Biorivitalizzazione
Per eseguire una biorivitalizzazione a sud di Verona, affidati all’Ambulatorio di Medicina Estetica del Centro Medico Horizon

Dr.ssa Giorgia Rebonato
Chirurgo Generale
Cos’è la biorivitalizzazione
La biorivitalizzazione è un trattamento di medicina estetica finalizzato a migliorare l’idratazione, la tonicità e l’elasticità della pelle. Si tratta di una procedura molto richiesta per il suo effetto riequilibrante e rigenerante, altamente apprezzata nella lotta contro i segni dell’invecchiamento cutaneo.
Il trattamento si basa sull’iniezione di sostanze biocompatibili, in particolare acido ialuronico, vitamine, aminoacidi e antiossidanti, direttamente nel derma. Questo combina l’effetto idratante dell’acido ialuronico con le altre sostanze nutritive, stimolando i processi di rigenerazione e riparazione cutanea.
La biorivitalizzazione è altamente personalizzabile in base alle esigenze del paziente e alle condizioni della sua pelle, ed è indicato per chi desidera ottenere un aspetto più giovane e luminoso senza ricorrere a interventi chirurgici.
Indicazioni alla biorivitalizzazione
La biorivitalizzazione è adatta per diversi tipi di pelle e presenta numerosi utilizzi, tra cui:
- Riduzione delle rughe e linee sottili;
- Miglioramento dell’elasticità e della tonicità della pelle;
- Trattamento della pelle secca o disidratata;
- Rigenerazione in aree colpite da stress ambientale (sole, inquinamento);
- Miglioramento dell’aspetto generale della pelle, rendendola più luminosa e omogenea;
- Prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.
Meccanismo d’azione
- Idratazione: l’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel corpo, trattiene l’acqua nei tessuti cutanei, migliorando l’idratazione e riducendo la secchezza.
- Nutrimento: Le vitamine, gli aminoacidi e gli antiossidanti stimolano la produzione di collagene ed elastina, fondamentali per la struttura e la resilienza della pelle.
- Attivazione cellulare: Il trattamento stimola la microcircolazione e l’attività cellulare, favorendo il rinnovamento e la riparazione dei tessuti.
Come si esegue la procedura di biorivitalizzazione
Il trattamento di biorivitalizzazione viene eseguito da un medico estetico qualificato. Dopo una valutazione della pelle e una discussione sui risultati desiderati, il medico prepara una soluzione di sostanze nutrienti (acido ialuronico, vitamine, ecc.) e la inietta nel derma tramite piccole punture.
Il numero di iniezioni dipende dalla zona da trattare e dallo stato di salute della pelle. Le aree più comuni trattate sono il viso (in particolare fronte, contorno occhi, zigomi e mento), il collo, il décolleté, le mani e il dorso delle mani, che sono le zone più soggette a segni di invecchiamento.
Il trattamento dura generalmente dai 20 ai 40 minuti, a seconda dell’estensione dell’area trattata. Dopo il trattamento, il paziente può riprendere immediatamente le normali attività quotidiane, potranno inoltre comparire piccoli lividi o arrossamenti temporanei nei punti di iniezione, che solitamente si risolvono in pochi giorni.
Risultati della biorivitalizzazione
I risultati della biorivitalizzazione non sono immediati, ma si sviluppano gradualmente nei giorni successivi al trattamento, poiché la pelle ha bisogno di tempo per rigenerarsi e assorbire le sostanze iniettate. Dopo alcune sedute, i pazienti osservano una pelle più luminosa, tonica, idratata e levigata, con una riduzione dei segni di stanchezza e delle piccole rughe. Il miglioramento è naturale, senza effetti “artificiali”.
In genere, per ottenere risultati ottimali, si consiglia di effettuare una serie di trattamenti (generalmente 3-4 sedute) a intervalli di 2-3 settimane. Successivamente, è possibile mantenere i risultati con sedute di mantenimento, da effettuare ogni 3-6 mesi.
Vantaggi della biorivitalizzazione
- Non invasivo: non richiede interventi chirurgici e non implica cicatrici.
- Nessun tempo di recupero: la persona può tornare subito alle attività quotidiane senza particolari limitazioni.
- Risultati naturali: i miglioramenti si sviluppano in modo graduale e naturale, con un aspetto fresco e sano della pelle.
- Adatto a diverse aree del corpo: può essere utilizzato su viso, collo, décolleté, mani, e altre aree.
- Personalizzabile: i trattamenti possono essere adattati in base alle esigenze del paziente e alle caratteristiche della pelle.
Per eseguire una biorivitalizzazione
Biorivitalizzazione a sud di Verona – Centro Medico Horizon
Fonti Bibliografiche
Face Rejuvenation: a new combinated protocol for biorevitalization – Brandi C, Cuomo R, Nisi G, Grimaldi L, D’Aniello C. Face Rejuvenation: a new combinated protocol for biorevitalization. Acta Biomed. 2018 Oct 8;89(3):400-405. doi: 10.23750/abm.v89i3.6162. PMID: 30333466; PMCID: PMC6502127.