EcocolorDoppler dell’aorta addominale

Per eseguire un ecocolorDoppler dell’aorta addominale a sud di Verona, affidati al Centro Medico Horizon

Cos’è l’ecocolorDoppler dell’aorta addominale

L’ecocolorDoppler dell’aorta e dei grossi vasi addominali è un esame diagnostico non invasivo che permette di studiare lo stato di salute dell’aorta addominale e dei principali vasi sanguigni che attraversano la cavità addominale, come le arterie iliache e la vena cava inferiore.

Responsabile
dr-tommaso-miccoli-chirurgo-vascolare-verona--centro-medico-horizon

Dr. Tommaso Miccoli
Chirurgo vascolare

dr-giuseppe-ferrazzo-cardiologo-horizon centro medico verona

Dr. Giuseppe Ferrazzo
Cardiologo, Angiologo

A che cosa serve

L’indagine ecografica consente di valutare il calibro e le pareti dell’aorta addominale, identificando eventuali dilatazioni patologiche (aneurismi), restringimenti (stenosi) o alterazioni della struttura vascolare dovute a processi aterosclerotici. Inoltre, permette di monitorare l’evoluzione di eventuali anomalie già diagnosticate e di guidare eventuali decisioni terapeutiche.

L’esame è doloroso?

No, l’ecocoloDoppler dell’aorta e dei grossi vasi addominali è un esame indolore e non invasivo. Si basa sull’utilizzo degli ultrasuoni e non comporta alcuna esposizione a radiazioni ionizzanti.

Quando è indicata

L’ecocolorDoppler dell’aorta e dei grossi vasi addominali è indicata in diverse situazioni cliniche, tra cui:

  • Screening per aneurisma dell’aorta addominale (AAA): in particolare negli uomini sopra i 65 anni o nei soggetti con familiarità per questa patologia.
  • Valutazione di aterosclerosi e placche vascolari: nei pazienti con fattori di rischio cardiovascolare come ipertensione, diabete, ipercolesterolemia e fumo.
  • Monitoraggio post-operatorio: nei pazienti sottoposti a interventi di chirurgia vascolare.
  • Indagini per dolore addominale persistente o masse addominali sospette.

Chi può effettuare l’esame

L’ecocolorDoppler dell’aorta e dei grossi vasi addominali può essere eseguita su uomini e donne di qualsiasi età, specialmente in presenza di fattori di rischio cardiovascolare o sintomi sospetti. In genere, viene consigliata negli uomini sopra i 65 anni per lo screening dell’aneurisma aortico addominale.

Anche le donne, in particolare se fumatrici o con familiarità per patologie vascolari, possono trarne beneficio. Nei bambini e nelle donne in gravidanza l’esame viene effettuato solo in casi selezionati, su indicazione di uno specialista o del medico curante.

Come funziona l’ecocolorDoppler dell’aorta e dei grossi vasi addominali

L’esame viene eseguito con il paziente sdraiato supino su un lettino. Sull’addome viene applicato un gel che facilita la trasmissione degli ultrasuoni, migliorando la qualità dell’immagine. La sonda ecografica viene fatta scorrere lungo l’addome per visualizzare l’aorta e i vasi principali.

L’esame include la valutazione con doppler colorato, che permette di analizzare il flusso sanguigno all’interno delle arterie.

Ci sono controindicazioni?

L’ecocolorDoppler dell’aorta e dei grossi vasi addominali non ha controindicazioni particolari. Tuttavia, nei pazienti con marcata aerofagia o meteorismo intestinale, la qualità dell’immagine può risultare compromessa dalla presenza di gas intestinali. È necessario seguire scrupolosamente le indicazioni per la preparazione all’esame, in modo tale da permettere una visualizzazione più chiara delle strutture vascolari.

Come prepararsi all’esame

Per prepararsi all’ecocolorDoppler dell’aorta addominale, nelle 24-48h prima dell’esame è preferibile seguire una dieta leggera, possibilmente priva di latticini e derivati e di alimenti contenenti molte fibre (frutta, verdura, legumi). Inoltre, è necessario il digiuno per circa 7 ore prima dell’esame.

È consentito assumere le eventuali terapie in corso secondo lo schema abituale.

Vai alla lista completa degli ecocolorDoppler disponibili.


EcocolorDoppler dell’aorta addominale a sud di Verona – Centro Medico Horizon

Fonti Bibliografiche

Color Doppler ultrasonography of the abdominal aortaBattaglia S, Danesino GM, Danesino V, Castellani S. Color Doppler ultrasonography of the abdominal aorta. J Ultrasound. 2010 Sep;13(3):107-17. doi: 10.1016/j.jus.2010.10.001. Epub 2010 Oct 20. PMID: 23396814; PMCID: PMC3553042.