EcocolorDoppler arterioso degli arti superiori

Per eseguire un ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori a sud di Verona, affidati al Centro Medico Horizon

In cosa consiste

L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un esame diagnostico non invasivo, sicuro e di rapida esecuzione, fondamentale per comprendere lo stato della tua circolazione sanguigna.

Questo esame potrebbe rivelarsi fondamentale per prevenire complicanze future e migliorare la qualità della tua circolazione.

Responsabili
dr-giuseppe-ferrazzo-cardiologo-horizon centro medico verona

Dr. Giuseppe Ferrazzo
Cardiologo, Angiologo

Dr. Luca Garriboli Chirurgo vascolare horizon centro medico verona

Dr. Luca Garriboli
Chirurgo Vascolare

dr-tommaso-miccoli-chirurgo-vascolare-verona--centro-medico-horizon

Dr. Tommaso Miccoli Chirurgo Vascolare

A cosa serve l’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori

L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un esame non invasivo che permette di osservare in tempo reale il flusso di sangue all’interno delle arterie e di individuare eventuali problematiche, come restringimenti (stenosi), blocchi o altre alterazioni della circolazione.

È particolarmente utile per diagnosticare malattie come l’arteriosclerosi, che può portare alla riduzione del flusso sanguigno, oppure per monitorare situazioni come l’ipertensione arteriosa o la presenza di aneurismi. In sostanza, l’esame ti consente di avere un’idea chiara e precisa della salute delle arterie che irrorano le braccia, un aspetto fondamentale per la tua circolazione sanguigna.

È doloroso?

No, l’ecocolorDoppler arterioso degli arti inferiori è un esame indolore e non invasivo. Durante la procedura, il medico applica un gel conduttore sulla pelle che serve a migliorare il contatto tra la sonda e la superficie cutanea, permettendo una visualizzazione chiara e precisa. Alcuni pazienti possono percepire una leggera pressione sulla zona esplorata, ma in generale l’esame è ben tollerato.

Quando è indicato

L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è indicato quando ci sono sospetti di problemi di circolazione nelle braccia.

Ecco alcuni casi in cui questo esame potrebbe essere consigliato:

  • Dolore o pesantezza alle braccia: Se avverti fastidio, stanchezza o dolori alle braccia che non si spiegano con una causa evidente.
  • Intorpidimento o formicolio: Sensazioni di intorpidimento o formicolio che potrebbero indicare una riduzione del flusso sanguigno.
  • Storia familiare di malattie cardiovascolari: Se hai una storia familiare di malattie delle arterie, l’esame può essere utile per monitorare la tua salute vascolare.
  • Monitoraggio di patologie già note: In caso di patologie come l’arteriosclerosi o il diabete, l’ecocolordoppler viene utilizzato per monitorare lo stato delle arterie.
  • Sintomi di arterite o infiammazione: Se hai una diagnosi di infiammazione delle arterie, questo test può aiutare a valutare l’entità del danno.

L’esame viene utilizzato anche per monitorare l’efficacia di eventuali trattamenti o interventi chirurgici alle arterie.

Chi lo può effettuare

Si tratta di un esame sicuro che non ha effetti collaterali e può essere effettuato senza particolari problemi da chiunque, anche dalle donne in gravidanza. È particolarmente utile sia in ambito preventivo che diagnostico e può essere ripetuto più volte nel tempo, senza alcun rischio per la salute.

Come si esegue

L’esame ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è molto semplice e veloce. Ti verrà chiesto di sdraiarti su un lettino, con le braccia distese in modo comodo. Viene applicato un gel sulla pelle dell’arto da esplorare, che serve a facilitare il passaggio della sonda ecografica.

In tempo reale, il medico può osservare il flusso sanguigno nelle arterie, misurare la velocità del sangue e identificare eventuali ostruzioni o anomalie nel percorso arterioso. L’esame solitamente non dura più di 20-30 minuti.

Ci sono controindicazioni?

L’ecocolorDoppler arterioso degli arti superiori è un esame sicuro, non invasivo e privo di controindicazioni rilevanti. Non utilizza radiazioni ionizzanti (come la radiografia), ma solo onde sonore, quindi è adatto anche per le persone che necessitano di esami ripetuti o che sono in gravidanza. L’esame, inoltre, non richiede alcuna preparazione da parte del paziente.

Vai alla lista completa degli ecocolorDoppler disponibili.


Fonti Bibliografiche

Upper limb vascular mapping with Doppler ultrasound: Technique precision evaluated in healthy volunteers: Germano AS, Gomes AP, Martins R, Sousa M, Nunes V. Upper limb vascular mapping with Doppler ultrasound: Technique precision evaluated in healthy volunteers. Ultrasound. 2019 Nov;27(4):225-232. doi: 10.1177/1742271X19853735. Epub 2019 Jun 2. PMID: 31762780; PMCID: PMC6851719.