EcocolorDoppler cardiaco
Per eseguire un ecocolorDoppler cardiaco a sud di Verona, affidati all’Ambulatorio di Cardiologia del Centro Medico Horizon

Dr. Giuseppe Ferrazzo
Cardiologo, Angiologo
Cos’è l’ecocolorDoppler cardiaco
L’ecocolorDoppler cardiaco o ecocardio cardiaco a riposo è un esame diagnostico strumentale non invasivo con cui il medico può visualizzare le camere cardiache (atri e ventricoli) e misurare le loro dimensioni, valutare la funzione di pompa del cuore e lo stato delle valvole cardiache.
L’esame si svolge come una normale ecografia, grazie agli ultrasuoni trasmessi dalla sonda che viene posizionata sul torace del paziente.
L’ecocolorDoppler cardiaco ha una durata di circa 20 minuti, è indolore e non ha controindicazioni particolari; non richiede inoltre alcuna preparazione specifica da parte del paziente.
A cosa serve l’ecocardio
Grazie all’ecocolorDoppler cardiaco è possibile escludere o studiare la presenza di placche aterosclerotiche nei vasi, che possono portare alla presenza di stenosi, cioè restringimenti dell’arteria, causando un minor passaggio di quantità di sangue.
Tale condizione, riducendo l’apporto dell’ossigeno nel cervello, risulta particolarmente pericolosa in quanto può favorire l’insorgenza di ictus o di un attacco ischemico transitorio (TIA).
L’esame è spesso raccomandato per lo screening dei pazienti con fattori di rischio cardiovascolare, cioè soggetti che soffrono di ipertensione arteriosa, diabete, ipercolesterolemia, dislipidemia, obesità, fumatori o con familiarità per eventi ischemici cerebrali o cardiaci.

Per eseguire un ecocolorDoppler cardiaco
Vai alla lista completa degli ecocolorDoppler disponibili.