EcocolorDoppler venoso degli arti inferiori

Per eseguire un ecocolorDoppler venoso degli arti inferiori a sud di Verona, affidati al Centro Medico Horizon

In cosa consiste

L’ecocolorDoppler venoso degli arti inferiori è un esame diagnostico non invasivo, sicuro e di rapida esecuzione, che ti permette di ottenere informazioni cruciali sulla salute delle tue vene. Se soffri di gonfiore, crampi o varici, o se hai una predisposizione a patologie venose, non esitare a parlarne con il tuo medico.

Questo esame potrebbe rivelarsi fondamentale per prevenire complicanze future e migliorare la qualità della tua circolazione.

Responsabili
dr-giuseppe-ferrazzo-cardiologo-horizon centro medico verona

Dr. Giuseppe Ferrazzo
Cardiologo, Angiologo

Dr. Luca Garriboli Chirurgo vascolare horizon centro medico verona

Dr. Luca Garriboli
Chirurgo Vascolare

dr-tommaso-miccoli-chirurgo-vascolare-verona--centro-medico-horizon

Dr. Tommaso Miccoli Chirurgo Vascolare

A che cosa serve

L’EcocolorDoppler venoso degli arti inferiori permette di esaminare lo stato delle vene delle gambe, verificando in tempo reale il flusso sanguigno e cercando eventuali anomalie. Questo esame è particolarmente utile per diagnosticare condizioni come l’insufficienza venosa, le varici o la trombosi venosa profonda (TVP).

Le vene delle gambe, infatti, sono responsabili di riportare il sangue verso il cuore, e quando non funzionano correttamente, possono causare gonfiore, dolore o, nei casi più gravi, danni ai vasi stessi.

È doloroso?

No, l’EcocolorDoppler venoso degli arti inferiori è un esame indolore e non invasivo. Durante la procedura, il medico applica un gel conduttore sulla pelle che serve a migliorare il contatto tra la sonda e la superficie cutanea, permettendo una visualizzazione chiara e precisa. Alcuni pazienti possono percepire una leggera pressione sulla zona esplorata, ma in generale l’esame è ben tollerato.

Quando è indicato l’EcocolorDoppler venoso degli arti inferiori

L’ecocolordoppler venoso è indicato in caso di:

  • Gonfiore e pesantezza alle gambe, che non migliorano con il riposo.
  • Varici (vene dilatate e visibili sulla superficie della pelle).
  • Dolore e crampi alle gambe, soprattutto la sera o dopo lunghi periodi di attività fisica.
  • Presenza di ulcere cutanee o ferite che non guariscono.
  • Storia di trombosi venosa profonda (TVP) o altre malattie venose.
  • Gravidanza: Per monitorare il flusso sanguigno nelle donne in gravidanza, dato che la pressione sulle vene aumenta durante la gestazione.

Inoltre, l’esame è indicato anche se il tuo medico sospetta insufficienza venosa cronica, una condizione comune che si verifica quando le vene non sono più in grado di spingere il sangue verso l’alto e il sangue ristagna.

Chi può effettuare l’ecocolordoppler

Si tratta di un esame sicuro che non ha effetti collaterali e può essere effettuato senza particolari problemi da chiunque, anche dalle donne in gravidanza. È particolarmente utile sia in ambito preventivo che diagnostico e può essere ripetuto più volte nel tempo, senza alcun rischio per la salute.

Come funziona

L’EcocolorDoppler venoso degli arti inferiori deve essere eseguito da un medico ecografista esperto in diagnostica vascolare o da un chirurgo vascolare. La procedura, in genere, dura dai 15 ai 30 minuti, e al termine, sarà possibile riprendere normalmente le attività quotidiane. Viene applicato un gel trasparente sulla pelle per migliorare la trasmissione degli ultrasuoni, poi la sonda ecografica viene fatta scorrere delicatamente sulla zona da esplorare.

Per quanto riguarda la valutazione del sistema venoso profondo è condotta preferibilmente con il paziente disteso sul lettino, mentre Il sistema venoso superficiale è esaminato meglio in ortostatismo, con il paziente in piedi, preferibilmente appoggiato ad un sostegno o ad una parete.

Ci sono controindicazioni

L’EcocolorDoppler venoso degli arti inferiori è un esame sicuro e privo di controindicazioni. Non utilizza radiazioni ionizzanti, quindi può essere eseguita anche su donne in gravidanza e bambini. Inoltre, non richiede alcuna preparazione specifica da parte del paziente.

Vai alla lista completa degli ecocolorDoppler disponibili.


Fonti Bibliografiche

Color Doppler ultrasound imaging of lower-extremity venous disease Foley WD, Middleton WD, Lawson TL, Erickson S, Quiroz FA, Macrander S. Color Doppler ultrasound imaging of lower-extremity venous disease. AJR Am J Roentgenol. 1989 Feb;152(2):371-6. doi: 10.2214/ajr.152.2.371. PMID: 2643266.