Ecografia dell’addome inferiore
Per eseguire una ecografia dell’addome inferiore a sud di Verona, rivolgiti al Centro Medico Horizon
Cos’è l’ecografia dell’addome inferiore
L’ecografia dell’addome inferiore (pelvica) è un esame diagnostico non invasivo che consente di studiare gli organi situati nella parte bassa della cavità addominale, tra cui vescica, ureteri, prostata nell’uomo, e utero e ovaie nella donna.
Utilizzando ultrasuoni, permette di ottenere immagini dettagliate senzal’uso di radiazioni ionizzanti, rendendolo sicuro e privo di rischi per il paziente.

Dr. Stefano Nencioni
Radiologo
A che cosa serve
L’ecografia dell’addome inferiore è indicata per la valutazione di diverse condizioni patologiche e per il monitoraggio dello stato di salute degli organi esaminati.
Può essere utilizzata per:
- Identificare calcoli vescicali o ostruzioni urinarie;
- Valutare eventuali masse anomale o tumori negli organi pelvici;
- Diagnosticare infiammazioni o infezioni delle vie urinarie e degli organi genitali interni;
- Controllare la presenza di versamenti di liquido anomali;
- Monitorare patologie croniche, come l’iperplasia prostatica benigna (IPB) nell’uomo o cisti ovariche nella donna.
L’ecografia addome inferiore è dolorosa?
No, l’ecografia dell’addome inferiore è un esame completamente indolore. L’unico possibile disagio è legato alla necessità di avere la vescica piena prima dell’esame, il che potrebbe provocare una leggera sensazione di pressione. L’uso del gel ecografico sulla pelle potrebbe dare una sensazione di freddo, ma non provoca alcun dolore.
Quando è indicata
L’ecografia dell’addome inferiore viene prescritta in presenza di sintomi specifici o per monitorare condizioni già diagnosticate. Le principali indicazioni comprendono:
- Dolore pelvico o addominale di origine sconosciuta;
- Difficoltà nella minzione, bruciore o alterazioni nel flusso urinario;
- Controllo di cisti, fibromi o altre alterazioni degli organi pelvici;
- Valutazione della prostata negli uomini con problemi urinari;
- Monitoraggio di patologie ginecologiche come endometriosi o sindrome dell’ovaio policistico;
- Controllo post-chirurgico dopo interventi su vescica, prostata o organi ginecologici.
Chi può effettuare l’ecografia dell’addome inferiore
L’ecografia dell’addome inferiore può essere effettuata da uomini e donne di tutte le età. È un esame indicato per adulti con sintomi urinari o ginecologici, per le donne in gravidanza quando necessario, per i bambini con disturbi urinari o dolori addominali e per gli anziani con patologie della prostata o della vescica. Grazie alla sua sicurezza e assenza di radiazioni, può essere ripetuto nel tempo senza rischi.
Come funziona
L’ecografia addome inferiore si svolge con il paziente sdraiato su un lettino, in posizione supina. Il medico applica un gel trasparente sulla parte inferiore dell’addome per favorire il passaggio degli ultrasuoni e muove una sonda sulla pelle per ottenere immagini in tempo reale.
In alcuni casi, può essere richiesta anche un’ecografia transrettale o transvaginale per una valutazione più approfondita di prostata, utero e ovaie.
Ci sono controindicazioni?
L’ecografia dell’addome inferiore è un esame sicuro, privo di radiazioni e senza particolari controindicazioni. Tuttavia, in alcuni casi, la presenza di gas intestinale o un’insufficiente distensione della vescica possono rendere l’indagine meno chiara.
In tali situazioni, potrebbe essere necessario ripetere l’esame o integrare con altre metodiche diagnostiche. L’ecografia dell’addome inferiore rappresenta uno strumento fondamentale per la diagnosi e il monitoraggio di molte patologie, garantendo un’indagine approfondita senza rischi per il paziente.
Come prepararsi all’esame
Per ottenere immagini chiare e dettagliate, è necessario seguire alcune semplici indicazioni:
- È necessario un digiuno per circa 7 ore prima dell’esame;
- Bere circa un litro d’acqua un’ora prima dell’esame per avere la vescica piena, condizione che migliora la visibilità degli organi interni;
- Evitare di urinare prima dell’esame, salvo indicazioni specifiche del medico;
- Indossare abiti comodi per facilitare la procedura.
In alcuni casi, il medico potrebbe fornire ulteriori istruzioni specifiche in base alla patologia da indagare.
Per eseguire una ecografia dell’addome inferiore
Ecografia addome inferiore a sud di Verona – Centro Medico Horizon
Fonti Bibliografiche
Results of Lower Abdominal Ultrasound as Part of Whole Abdominal Ultrasound in Patients with and without Indications Related to Lower Abdomen – Dissaneevate K. Results of Lower Abdominal Ultrasound as Part of Whole Abdominal Ultrasound in Patients with and without Indications Related to Lower Abdomen. J Med Assoc Thai. 2017 Feb;100 Suppl 1:S177-82. PMID: 29927560.