Pap test

Per eseguire il pap test a sud di Verona, affidati all’Ambulatorio di Ginecologia del Centro Medico Horizon

Cos’è il pap test

Il pap test rappresenta un esame di screening fondamentale per la diagnosi precoce del tumore del collo dell’utero. Viene proposto a tutte le donne fin dall’inizio dell’attività sessuale e consente di individuare le anomalie delle cellule della cervice uterina che precedono di molti anni l’insorgenza della neoplasia.

Responsabili
dr-guido-milani-ginecologo-verona-centro-medico-horison

Dr. Guido Milani
Ginecologo

dr. antonio del corso ginecologo centro medico horizon

Dr. Antonio Del Corso
Ginecologo

Pap-test-Verona-Horizon-Centro-Medico

A cosa serve il pap test

Il tumore del collo dell’utero nella maggior parte dei casi è causato dall’infezione del virus del papilloma umano (HPV) in particolare di tipo 16 e 18, trasmesso sessualmente, ma esistono alcune forme, sebbene rare, che hanno un’origine differente.

Per questo motivo, l’esame può essere indicato anche nel caso in cui non si abbiano mai avuto rapporti sessuali.

Quando è necessario eseguire l’esame

Il test si ripete una volta ogni tre anni, a meno che l’esame non mostri anomalie che richiedono un controllo più frequente.

Nella maggior parte dei casi le cellule che possono portare al tumore della cervice non danno immediatamente origine al cancro vero e proprio, ma generano quelle che i medici chiamano lesioni precancerose, che possono progredire lentamente verso la forma tumorale o regredire spontaneamente senza alcun trattamento.

Prevenire la formazione di tali lesioni, o diagnosticarle e curarle precocemente, permette di ridurre drasticamente fino quasi a eliminare l’insorgenza del tumore della cervice. 

Come si effettua il pap test

Il pap test si effettua prelevando un campione di cellule dal collo dell’utero tramite un piccolo spazzolino che, disposte su un vetrino e fissate con uno spray apposito, vengono inviate all’anatomopatologo per l’esame citologico in laboratorio.

Cosa è il Thin Prep

Il thin prep o pap test su strato sottile rappresenta l’evoluzione del pap test tradizionale ed è considerato più sensibile per il controllo del carcinoma cervicale, mantenendo la stessa modalità di esecuzione.

Per eseguire il pap test


Fonti Bibliografiche

Pap test, clinical methods Naib ZM. Pap Test. In: Walker HK, Hall WD, Hurst JW, editors. Clinical Methods: The History, Physical, and Laboratory Examinations. 3rd edition. Boston: Butterworths; 1990. Chapter 178. Available from: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK287/