nutrizionista verona horizon centro medico

Nutrizionione e Dietetica

Se cerchi un nutrizionista a sud di Verona, affidati all’Ambulatorio di Nutrizione e Dietetica del Centro Medico Horizon. Le prestazioni si eseguono in regime privato.

Visita nutrizionale Dieta per Colon irritabile Dieta vegetariana
Responsabile
dr.ssa marta germiniasi centro medico horizon verona

Dr.ssa Marta Germiniasi
Nutrizionista

Informazioni generali

L’Ambulatorio di Nutrizione e Dietetica si occupa di consulenza dietetico-nutrizionale, counselling nutrizionale e, in caso di necessità, si interfaccia con altri servizi come la Diabetologia, la Cardiologia, la Gastroenterologia e l’Endocrinologia.

Per le visite con il nutrizionista

L’importanza di una corretta nutrizione

Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute. È fondamentale imparare a nutrirsi correttamente fin dall’infanzia per mantenere delle corrette abitudini anche nella vita adulta.

Tuttavia il percorso nutrizionale deve essere adattato ad ogni singolo individuo, valutando non solo il peso corporeo, ma anche le abitudini, lo stile di vita, le esigenze e gli obiettivi.

L’intervento nutrizionale cerca di adattare le più recenti evidenze scientifiche alla realtà del paziente, con lo scopo di costruire delle sane abitudini alimentari da mantenere nel tempo, evitando diete drastiche e restrittive.

Quando è indicata la visita col nutrizionista

La valutazione e l’intervento nutrizionale possono essere rivolti a pazienti pediatrici, adolescenti, adulti e anziani per diversi motivi, tra cui:

  • Conoscere i principi di una sana e corretta alimentazione
  • Svezzamento e difficoltà di accrescimento
  • Sindrome metabolica, Sovrappeso e Obesità
  • Diete di esclusione per allergie o intolleranze alimentari o motivazioni etiche (es. alimentazione vegetariana e vegana)
  • Malattie cardiovascolari, Ipertensione arteriosa, Dislipidemie
  • Diabete mellito
  • Gravidanza e Allattamento
  • Patologie gastrointestinali (reflusso gastroesofageo, colon irritabile, gastrite, malattie infiammatorie intestinali, …)
  • Disfagia
  • Consulenze pre e post interventi chirurgici (resezione parziale o totale di esofago o stomaco o intestino o pancreas, chirurgia bariatrica, trapianto di rene, …)
  • Malattie epatiche e pancreatiche (steatosi, cirrosi, epatite, colangite, pancreatite, …)
  • Malnutrizione per difetto con perdita di peso e/o sarcopenia
  • Disturbi del comportamento alimentare

Come si svolge la visita con il nutrizionista

Nel primo incontro viene effettuata la valutazione nutrizionale, indagando la storia del paziente e la storia alimentare-dietetica, si stimano gli apporti nutrizionali, si rilevano le misure antropometriche e la storia del peso e si studia lo stato nutrizionale generale.

Successivamente, si procede poi con la diagnosi e l’intervento nutrizionale: si identifica il problema nutrizionale, si imposta un piano di trattamento dietetico-nutrizionale individualizzato con educazione e counseling nutrizionale specifico.

Durante i successivi controlli si effettuano il monitoraggio e la rivalutazione nutrizionale: si monitorano gli indicatori del trattamento, si valutano i progressi e si identificano eventuali nuovi obiettivi da raggiungere.


Principali problematiche trattate

Link Utili: Società Italiana di Nutrizione Umana – SINU