senologia verona horizon centro medico

Senologia

Se cerchi un Centro di Senologia a sud di Verona, affidati al Centro Medico Horizon. Le prestazioni si eseguono in regime privato.

Visita Senologica Agoaspirato Seno Aspirazione percutanea di cisti della mammella
Ecografia Mammaria Prelievo citologico di secreto mammario Test genetico BRCA1 e BRCA2
Responsabili
dr.ssa Giorgia Rebonato senologo centro medico Horizon Verona

Dr.ssa Giorgia Rebonato
Chirurgo Generale

Informazioni generali

L’Ambulatorio di Senologia si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle patologie mammarie, in particolare del tumore al seno.

Al Centro Medico Horizon si eseguono sia gli esami di primo livello come la visita senologica e l’ecografia mammaria, sia le procedure di approfondimento diagnostico come lagoaspirato eco-guidato con analisi citologica.

Per le visite e gli esami di senologia

La visita senologica

La visita senologica è un’indagine non invasiva e indolore, fondamentale per individuare eventuali patologie mammarie e monitorare la salute del seno.

Tutte le donne dai 25 anni di età dovrebbero fare una visita al seno almeno una volta all’anno, anche in assenza di sintomi. Invece, in presenza di anomalie mammarie di qualunque tipo, la visita dovrebbe essere effettuata il prima possibile per garantire una diagnosi tempestiva ed accurata.

In particolare, si raccomanda di rivolgersi allo specialista senologo nel caso in cui si riscontrino eventuali anomalie a carico delle mammelle:

  • presenza di arrossamenti e/o tumefazioni;
  • alterazioni del capezzolo (retrazioni o sporgenze anomale);
  • cambiamenti della pelle attorno al seno o della forma del seno;
  • dolore localizzato o esteso;
  • noduli palpabili o visibili;
  • secrezioni dal capezzolo.

Ecografia mammaria

Nelle donne dai 25 ai 40 anni, l’ecografia del seno è l’indagine di primo livello per la diagnosi del tumore della mammella.

L’esame può essere eseguito sia periodicamente, per controllare lo stato di salute del seno, sia in presenza disintomi atipici (noduli, infiammazioni, dolore), per valutarne l’origine.

L’ecografia viene utilizzata anche come completamento diagnostico della mammografia a partire dai 40 anni e per esaminare i seni con una componente fibro-ghiandolare importante (seno denso). Poichè l’ecografia mammaria non utilizza radiazioni ionizzanti può essere effettuata da tutte le donne, anche quelle in gravidanza. 

Esami di approfondimento e chirurgia

Qualora fossero necessari ulteriori esami di approfondimento o il trattamento chirurgico, indirizziamo le pazienti verso la struttura medica o ospedaliera più adeguata alle tue necessità.


Principali problematiche trattate

Link Utili: Linee guida Società Italiana di Senologia